Il 2018 e un tripudio di novità, ma quella più particolare e la novità della scheda carburante abolita dai primi di luglio 2018.
Questa scheda è stata abolita per le nuove leggi normative di bilancio 2018, quindi, dai primi di luglio 2018, Per acquistare il carburante e poter avere la detrazione dell'iva, ci vorranno solo carte di credito o prepagate rintracciabili, in modo da essere tracciabili.
Appena la nuova legge sarà immessa, il pagamento in contati non potrà più essere eseguito in alcun modo, e i benzinai dovranno rilasciare unicamente una fattura elettronica, assolutamente non più cartacea.
Ogni persona non possedente iva, che vorrà acquistare il carburante dovrà essere certificato con una fattura assolutamente non cartacea.
Come agire fino a luglio 2018 con la scheda carburante?
Questa scheda carburante è semplicemente un piccolo modulo che va compilato obbligatoriamente in tutte le sue parti, ogni azienda deve usufruire di questo modulo, fino a che non si immetterà la nuova legge di bilancio 2018.
Il modulo è molto facile da compilare, basta semplicemente rispondere a tutti i campi, obbligatoriamente richiesti, ma, bisogna fare maggiormente attenzione ad alcune righe in particolare, assolutamente da non sbagliare.
Le quali sono:
- La targa della vettura.
- Il numero dei chilometri eseguiti, ma questo è obbligatorio solo per professionisti ed aziende, (solo in questo caso)
- Ovviamente la marca dell'autovettura che si possiede
- I dati anagrafici dalla propria persona.
Questi 4 punti sono i più essenziali, dopo questi pochi punti, bisognerà immettere molte altre risposte ad altre domande (obbligatorie), e queste ovviamente verranno visionate.
Ci sono davvero molti dettagli da assolutamente non sottovalutare, si hanno due scelte molto importanti per eseguire il pagamento, ma una volta che si è scelto il modo di pagare, non è più possibile cambiarlo in alcun modo, quindi è ulteriormente consigliabile fare attenzione a ciò che si scrive compilando correttamente ogni campo obbligatorio del modulo.
Il primo metodo:
-Pagare elettronicamente, soffermiamoci per un'istante su questo punto, si hanno molti vantaggi, il fatto che non si deve ogni volta mostrare la carta d'identità è molto comodo, sopratutto se si è di fretta, (grazie al pagamento elettronico, non bisogna obbligatoriamente mostrare alcun documento d'identità) e (non o si dovrebbe neanche chiedere, utilizzando questo metodo di pagamento)
Il secondo metodo:
Si paga esclusivamente in contanti se si sceglie la scheda carburante, se ci focalizziamo per un'istante su quest'altro punto, ci rendiamo conto che il primo metodo non è affatto male, sopratutto se non abbiamo contanti dietro e dobbiamo acquistare il carburante, questi sono i due soli metodi di pagamento disponibili che si possono eseguire, queste due azioni sono totalmente diverse, bisogna scegliere solo ed esclusivamente un metodo solo, perché una volta scelto non è più cambiabile con l'altra opzione elencata, la cosa più importante e essere sicuri delle decisioni prese, e non cambiare idea all'ultimo momento, questa funzione vale sia per automobili, autocarri e ciclomotori.