Parcheggiare in città: un incubo quotidiano: oggi vogliamo parlare dell'angoscia di cercare parcheggio in città, un problema che interessa un numero elevato di cittadini. Desideriamo offrire un supporto concreto, grazie a una guida sulle migliori auto per gli spostamenti in città. Per chi guida all'interno del percorso urbano, la ricerca del posteggio si trasforma quotidianamente in una vera e propria lotta all'ultimo sangue.
La ricerca infinita di un posteggio spazioso e adeguato alle dimensioni della propria autovettura, non può essere tollerata ogni giorno, e pertanto è necessario comprendere come migliorare la propria vita.
La soluzione ideale per affrontare al meglio il problema parcheggio non sempre è affittare un posto auto in un garage ubicato vicino il luogo di lavoro. La scelta migliore, e anche la più economica, è optare per un'auto di piccole dimensioni. Scopriamo perché è meglio acquistare o noleggiare una city car rispetto a un SUV di ultima generazione, anche se dotato di tecnologia all'avanguardia. L'azienda Muoviamo propone soluzioni innovative e vantaggiose per i clienti.
I pacchetti di noleggio a lungo termine Muoviamo comprendono anche l'utilizzo di parking dedicati agli abbonati al servizio. Consultando il sito ufficiale Muoviamo, è possibile scoprire tutte le promozioni in corso.
Parcheggio non ti temo!
Nell'ultimo decennio le case automobilistiche hanno raggiunto risultati importanti in termini di sistemi di assistenza alla guida. Questi agevolano il conducente in svariate situazioni, anche durante le fasi di parcheggio. Nonostante le moderne tecnologie in dotazione nelle automobili di grandi dimensioni, la realtà urbana rende spesso invano l'aiuto da parte di questi sistemi.
L'assistenza alla guida, in particolar modo la tecnologia dedicata alle manovre di parcheggio, necessita di ampi spazi e automobilisti educati che permettano di effettuare la manovra. Purtroppo il traffico cittadino e gli automobilisti che viaggiano sempre di premura, non forniscono le caratteristiche adeguate per attivare il park assist. I sensori di parcheggio sono sempre utili, poiché la carrozzeria delle auto di ultima generazione è molto generosa e presenta di frequente angoli ciechi. Vediamo nel dettaglio quali sono le automobili ideali per una sosta agevole in città.
Auto perfette per guidare e posteggiare in città: city car ma non solo
Pensate per la città e amate dai più giovani, le city car hanno tante qualità. I modelli raccomandati per chi percorre spesso tragitti urbani sono la Smart (in tutte le versioni), la Toyota Yaris, la Citroën C1, la Fiat 500 e la Peugeot 208. Sebbene quest'ultima appartenga al segmento B e sia lunga 397 centimetri, risulta maneggevole in tutte le situazioni. Scopriamo alcune caratteristiche delle auto perfette per la città.
- Smart Fortwo: raggiunge 270 centimetri di lunghezza. Le dimensioni della Smart Fortwo parlano da sole perché consentono di muoversi liberamente per le strade urbane, senza alcuna limitazione;
- Peugeot 208: il volante Peugeot, l'unico di dimensioni ridotte, consente manovre rapide e precise, mentre la retrocamera a colori (di serie con l'allestimento Allure) permette di visionare tutto ciò che è presente dietro l'automobile;
- Citroën C1: la piccola di casa Citroën raggiunge 347 centimetri e consuma davvero poco carburante.
- Fiat 500: poco più grande della Citroën C1, la Fiat 500 presenta una sterzata leggera.
- Toyota Yaris: questa automobile raggiunge 395 centimetri, ma entra nella classifica delle auto più facili da parcheggiare grazie alla presenza della telecamera posteriore e dello sterzo leggero.