Appassionati di auto o meno, buona parte delle persone prima o poi desidera possedere, o almeno guidare una volta, una bella auto di lusso. Grazie alle novità del mondo della compravendita di auto, oggi è un sogno un po' più realizzabile, data la possibilità di acquistarla ratealmente o, ancora più interessante, optare per il noleggio a lungo termine.
Parlare di auto di lusso, almeno per gli intenditori del genere, fa subito pensare a due modelli di auto in particolare, ovvero la nuova Audi A8 Horch e la Mercedes Maybach. Queste infatti sono il non plus ultra in materia di lusso ed eleganza abbinato al mondo dell'automobile prodotto in grande serie.
Auto lussuose si, ma che si sanno adattare bene alla vita lavorativa e quotidiana. Se per voi queste auto non sono solamente un sogno, ma una necessità, seguite muoviamo.it per poter stipulare a breve il vostro contratto di noleggio a lungo termine.
La novità attesa per il 2022: Audi A8 Horch.
Qualcuno di voi avrà sicuramente già sentito nominare la parola "Horch", specialmente se veri appassionati di automobili: Horch è infatti il cognome di August Horch, che è anche uno dei fondatori della stessa Audi. Horch ed Audi, insieme ad altri due marchi, erano l'insieme della Auto Union (i quattro anelli significano appunto l'unione dei quattro marchi). Parliamo ora dell'Audi A8 Horch.
Dal punto di vista estetico, seppur le immagini non siano ancora quelle ufficiali ma frutto di un rendering basato sulle indiscrezioni circolate tra gli addetti del settore, pare che la versione Horch verrà dotata di una nuova griglia, con molte barre verticali trasversali, così come modificati saranno i fari a LED.
Da segnalare il passo aumentato nella parte posteriore del veicolo. A concludere il restyling un nuovo paraurti posteriore e dei cerchioni dal design dedicato. Per quanto riguarda la motorizzazione ancora non sono circolate indiscrezioni, ma è praticamente certo che il vecchio motore W12 verrà accantonato. Da sottolineare che tale motore, nella sua ultima versione, è attestato di una potenza di circa 500 CV e una coppia di 625 Nm. La cilindrata è di 6,3 litri.
Gli interni come è prevedibile che sia, saranno all'insegna del massimo comfort e lusso, senza lasciare nulla al caso. L'obiettivo primario infatti è mettere a proprio agio sia il guidatore sia ogni singolo passeggero della nuova Audi A8 Horch. E, per fare questo, è necessario sfruttare tutte le tecnologie ed il know-how della Casa, che di certo non si farà desiderare una volta saliti a bordo.
La rivale: Mercedes Maybach Classe S
La nuova vettura della Casa dei quattro anelli se la dovrà vedere con la vera e propria veterana del segmento, ovvero la Mercedes Maybach Classe S. Rinnovata nello stile e nei contenuti, rimane da sempre il punto fisso di riferimento delle berline di lusso.
Appena saliti a bordo, la parola d'ordine è "stupore". Ogni dettaglio, anche il più impercettibile, non è lasciato al caso. Per quanto riguarda il comfort di guida, da segnalare la presenza del sistema Digital Light, ovvero in automatico vengono puntate delle luci a led sui segni di carreggiata, così da renderli ancora più visibili da parte del guidatore (dell'autista se siete tra i più fortunati).
Per i passeggeri, lo stupore vero e proprio arriverà dalla presenza delle telecamere 3D all'interno dell'abitacolo, in grado di capire le volontà del passeggero da suo ogni singolo gesto: Ad esempio, vi basterà accennare con il braccio il gesto di voler prendere la cintura, che questa in autonomia vi si porgerà. Davvero stupefacente! Le portiere posteriori, a richiesta, possono aprirsi elettricamente, e sono di dimensione maggiore rispetto alle omologhe delle altre versioni S.
Il passo aumentato permette di avere uno spazio superiore, così i 18 centimetri in più permettono di avere sedili Executive ancora più confortevoli. Non male per una persona che deve lavorare anche durante gli spostamenti in auto. Questi sedili permettono anche di avere il riscaldamento per collo e spalle, oltre al massaggio per i polpacci. Cosa volere di più? Ovviamente guardare la TV. Ed ecco che all'interno di Mercedes Maybach è possibile installare fino a 5 monitor con tecnologia OLED da 12,8 pollici.
Parlando di dotazione tecnica, per l'Italia sono disponibili due versioni di motorizzazioni. Si parte dalla versione S 580 4Matic Mild Hybrid (quindi con una "strizzaza d'occhio" all'ambiente) con il 4.0 biturbo V8 da 503 CV. In alternativa, è disponibile la versione S 680 con il poderoso V12 da 612 CV.