Dal 10 al 13 giugno si è svolto il Milano Monza Motor Show, una manifestazione che ha visto la la presenza di molte case automobilistiche che hanno presentato i loro modelli. Tra queste la britannica Bentley, che ha portato la Unifying Spur, che rappresenta non soltanto una vettura, ma nello stesso tempo è un manifesto per la "politica di inclusione" che caratterizza la casa automobilistica inglese, all’interno del suo piano strategico, denominato "Beyond 100".
L’ultima creazione del "Bentley Design team" è Unifying Spur, che grazie al Chief Designer del Team, Rich Morris è una vera e propria opera d’arte su 4 ruote, caratterizzata dai 9 colori della bandiera "Progress" ed nel suo design, attraverso una linea unica, sono incluse le parole "Love is Love" tracciando volti, forme e figure danzanti con le quali viene rappresentato il potere "unificante" dell’umanità, tralasciando le differenze di razza, sessualità o religione.
L’auto è stata la principale protagonista sia della Prémière Parade che si è svolta il 10 giugno attorno al Duomo di Milano, che il giorno dopo, della Journalists Parade che è partita da Milano raggiungendo il Circuito di Monza: Sempre nel corso del Milano Monza Motor Show sono stati esposti staticamente altri modelli di grande interesse della casa britannica come la Bentley Bentayaga V8 in Piazza Duomo e la Continental Gt Mulliner in Corso Vittorio Emanuele.
In occasione del MIMO ha parlato anche il Dealer Principal Bentley Milano, Ado Fassina, il quale si è detto molto soddisfatto e fiero che "Unifying Spur", abbia effettuato il suo debutto italiano proprio sulle strade del capoluogo lombardo, Fassina ha comunicato che l’autovettura sarà successivamente protagonista di una serie di eventi che garantisco opportunità di crescita uguali per tutti i dipendenti della casa automobilistica, superando tutte le differenze di genere. Questo fa parte della strategia adottata dalla Bentley e chiamata "Beyond100" con l’obiettivo dichiarato di eliminare tutti i pregiudizi e promuovere invece una cultura inclusiva e positiva.
Tutti i prodotti Bentley fanno parte di questo "brand" del quale si segnalano la qualità tecnica, abbinata all’eleganza ed alla raffinatezza, che Bentley intende portare sul mercato Italiano. Le vetture del gruppo Bentley sono caratterizzate da linee raffinate ed eleganti e da motorizzazioni potenti e nello stesso tempo dai bassi consumi per la categoria. Anche la scelta dei materiali degli interni e la realizzazione dei particolari viene eseguita con grande cura ed il prodotto finito è in grado di accrescere la volontà degli automobilisti di possederne una.
La soluzione che si può sperimentare è senza dubbio quella del noleggio a lungo termine di Muoviamo.it, infatti, grazie ad una serie di broker specializzati nel mondo dell’auto e alla sua lunga esperienza nel settore, MuoviAmo consente ai propri clienti di ottenere modelli di lusso come le Bentley, con un contratto chiavi in mano, con costi chiari e predeterminati che li mettono al sicuro rispetto a tutte le incombenze incognite. I clienti che scelgono il contratto di noleggio a lungo termine possono dire addio a voci come assicurazione e bollo, ma anche alla manutenzione sia ordinaria che straordinaria delle vetture. Un modo molto semplice e funzionale per poter guidare l'autovettura sognata senza dover far fronte a spese superiori al proprio budget.