La nota casa automobilistica svedese ha da poco annunciato che a partire dal 2030 produrrà esclusivamente vetture elettriche. Questa scelta, oltre che ad avere un impatto importante per quanto riguarda la salvaguardia dell'ambiente, ha come obiettivo principale quello di far diventare la Volvo la leader principale in questo settore.
L'azienda ha inoltre espresso l'intenzione di vendere in futuro le automobili solo attraverso il sistema online.
La Volvo, anche grazie al rinnovato accordo con il colosso Google, vuole essere il punto di riferimento anche dal punto di vista tecnologico, offrendo ai propri clienti possibilità di connettività senza eguali.
I modelli del futuro avranno a disposizione dei sensori LIDAR che permetteranno di avere una guida autonoma in grado di migliorare anche la sicurezza dei passeggeri e delle vetture circostanti.
La casa svedese ha prodotto lo scorso anno il suo primo modello elettrico, avendo subito un enorme successo. La vettura in questione è la XC40. La Volvo ha da poco lanciato anche il secondo modello della linea elettrica, trasformando completamente la Serie Volvo 40. Sono certi che le vendite di questo modello saranno ancora più importanti rispetto a quelle registrate dal modello precedente.
Questi due modelli sono solo l'inizio di una nuova era che la casa svedese si appresta a scrivere. Infatti, già nel 2025 prevedono di produrre la metà delle vetture solo in elettrico, ed un'altra buona parte in modalità ibrida. Gli esperti del mercato ipotizzano, infatti, che a metà decennio il 50% delle vetture nuove in circolazione saranno quelle elettriche.
Una scelta così drastica, che in una prima fase può sembrare avventata e sconsiderata, è stata effettuata solo dopo aver visto con estrema accuratezza l'andamento delle vendite di questi ultimi anni e aver previsto il mercato futuro.
I proprietari della nota casa automobilistica sono convinti del fatto che nel corso dei prossimi anni grazie ai numerosi contributi previsti dagli stati mondiali, in particolare da quelli europei, e alla presa di coscienza da parte dei guidatori dell'attuale condizione ambientale porteranno le persone sempre più ad abbandonare le classiche automobili supportate da un motore a combustione interna in favore delle vetture alimentate dagli innovativi motori elettrici.
È doveroso sottolineare che con la vendita online delle vetture la Volvo non intende fare a meno degli attuali punti di vendita fisici, ma piuttosto ha pensato ad un riutilizzo degli stessi. Infatti, il nuovo obiettivo di queste strutture sarà quello di assemblare e consegnare la vettura, nonché effettuare tutte le dovute manutenzioni necessarie nel corso della vita dell'automobile stessa.
Il marchio svedese ha già annunciato che il lo stabilimento statunitense, attualmente destinato alla produzione della Volvo S60, sarà destinato interamente alla produzione di solo vetture elettriche.
La Volvo ha dunque intrapreso questa strada coraggiosa che potrebbe dimostrarsi però molto remunerativa.
Per ora le altre case automobilistiche restano a guardare. Se la scelta della Volvo dovesse risultare vincente si andrebbe a formare un gap che difficilmente potrebbe essere colmabile nel giro di pochi anni.
Se anche tu desideri provare una Volvo elettrica puoi optare per il noleggio a lungo termine offerto da MuoviAmo. In questo modo non sarai costretto a versare delle cifre esagerate per l'acquisto della vettura. Inoltre, la nostra azienda comprende nel prezzo del noleggio anche tutti i servizi di manutenzione che occorreranno all'automobile con il passare dei chilometri. Corri subito a noleggiare la tua vettura elettrica per restare sempre al passo con i tempi.