Se desideri un SUV per famiglie che sia adatto anche a fare fuoristrada, la Jeep Compass è il tipo di auto che potresti prendere in considerazione ed è un'alternativa originale ad altre auto tipo Skoda Karoq o Nissan Qashqai. Accattivante fuori e tecnologica dentro, è immediatamente identificabile come una Jeep, le linee ricordano inconfondibilmente la Cherokee.
Ha un aspetto abbastanza robusto grazie alla sua forma squadrata e sono diverse le versioni e gli allestimenti per questa tipologia di Jeep: le versioni Longitude e Limited non hanno particolari caratteristiche, l'allestimento S, invece, è la sportiva della famiglia e si caratterizza per avere dei cerchi di dimensioni maggiori, e poi c'è la versione Trailhawl che ha una piastra paramotore nera sulla parte anteriore per affrontare percorsi fuoristrada estremi.
Esterni e interni rinnovati
La nuova Compass porta avanti un'idea di design compatto e personalizzabile, seguendo le tendenze del mercato. È proprio negli interni che si concentrano le novità e i grandi passi in avanti a livello di qualità di questo modello, tra cui un nuovo volante e uno schermo full HD dedicato alla strumentazione da 10,25 pollici. Dunque, gli interni della Jeep Compass sono nettamente migliori rispetto al modello precedente, il design è intelligente e l’auto è dotata di un grande tablet touchscreen da 10,1 pollici con sistema di infotainment con l'ultimo software Uconnect che supporta Amazon Alexa e l’assistente vocale "Hey Jeep". Gli spazi dell'abitacolo sono comodi e spaziosi, anche in cinque si può affrontare un viaggio confortevole, grazie anche all'ampio bagagliaio.
Le opinioni sulla guida
Una volta saliti sulla Compass non si può non notare la comodissima posizione di guida rialzata configurabile, che permette una perfetta visibilità della strada e di tutto ciò che succede attorno all'autovettura. Nella versione Plug-In Hybrid la guida in elettrico è molto piacevole anche se, naturalmente, non possiede la brillantezza del termico.
Lo sterzo leggero, preciso ma comunque consistente rende le manovre a bassa velocità un gioco da ragazzi, ma non si inclina troppo e in generale la manovrabilità è perfettamente accettabile per questo tipo di auto.
La Compass è un crossover familiare efficace e divertente, ma manca in parte della finezza dei suoi migliori rivali europei.
Jeep offre una gamma impressionante di tecnologia di assistenza alla guida sulla Compass. Le principali caratteristiche di sicurezza includono:
- frenata di emergenza automatizzata,
- cruise control adattivo,
- assistenza al mantenimento della corsia.
In città la guida è resa ancora più piacevole dalle sospensioni che assorbono ogni vibrazione, ma anche su strade sterrate è in grado di restituire una guida divertente in sicurezza grazie alla trazione integrale.
Consumi
I consumi sono molto bassi, tra 23 e 25km/l quando la batteria è carica, e il termico si attiva raramente; se invece si viaggia a benzina i consumi salgono, arrivando anche a 12km/l. In modalità totalmente elettrica, invece, l’autonomia è pari a 35-40km/l. Per quanto riguarda i tempi di ricarica, da zero il massimo è di 5 ore che possono scendere a 2 ore con la potenza massima di ricarica supportata, ovvero 7,4 kW.
La Compass rappresenta la soluzione perfetta per chi non percorre troppi chilometri e usa l'auto maggiormente per la città durante tutta la settimana, in modo da ricaricare la batteria in casa o in ufficio, e per chi allo stesso tempo non vuole rinunciare a gite fuori porta in montagna o a una divertente dose di sterrato, sfruttando a pieno tutte le caratteristiche di una motorizzazione ibrida dotata di trazione integrale, peculiarità che una ibrida pura non possiede.
Se vuoi noleggiare un veicolo a lungo termine, contattaci per avere più informazioni a riguardo. MuoviAmo è un’azienda leader nel settore, troveremo il modo per aiutarti.